Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Come e perché cambiano le università in Italia e in Europa
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820751296 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Negli ultimi dodici anni, a partire dalla riforma degli ordinamenti didattici, il quadro politico e normativo del sistema d’istruzione superiore italiano è stato caratterizzato da un processo di cambiamento che culmina in questi mesi con il progetto di trasformazione del meccanismo di reclutamento e carriere del personale docente unito a quello del governo delle università. Questo articolato processo di trasformazione è stato monitorato da un progetto internazionale che ha operato per 4 anni in sei atenei italiani, con verifiche ad opera di esperti internazionali e confronti col mondo accademico europeo. Grazie a questo monitoraggio – che qui viene presentato – è stato possibile mettere a confronto la realizzazione del “processo di Bologna” nelle stesse sei università in esame con l’evoluzione in atto nei principali sistemi universitari europei. Al tema della governance, sia a livello italiano che europeo, è stata poi dedicata un’ulteriore ricerca della quale si forniscono qui i principali risultati. Un simile complesso di trasformazioni suggerisce una serie di riflessioni sulle nuove finalità dell’università nella società contemporanea.