Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Nuove specie di spazi - Librerie.coop

Nuove specie di spazi

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820750749
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La rivoluzione informatica che stiamo ancora vivendo ha mutato i nostri modi di abitare? In questo testo si dipana una puntuale indagine volta a comprendere come l’immateriale muti e trasformi il materiale e come l’uso di tecnologie comunicanti scomponga e ricomponga lo spazio-tempo delle nostre vite in casa e in città creando Nuove specie di spazi. Vari autori qui si confrontano prendendo in considerazione i differenti aspetti di questa vasta questione che rimescola i paradigmi, le strutture e la progettazione in architettura: la nuova costellazione della casa divenuta punto comunicante col mondo, da una stanza all’altra e in bilico tra la «tartaruga della storia» e la «freccia della tecnologia» (Ida Faré); fatti privati e spazi pubblici che si intrecciano nella città, divenuta «estensione del domestico», dove i cittadini sono attori e spettatori, decisori e organizzatori dei luoghi per la collettività (Leonardo Cascitelli); il progetto sensoriale che propone un agire progettante in cui i requisiti strutturali, compositivi, tecnologici dei materiali si connettono alla percezione dei sensi (Anna Barbara); le forme del tempo nel progetto del quotidiano, lo sguardo temporale come approccio conoscitivo e progettuale nell’intreccio tra parametri spaziali e comportamenti (Gisella Bassanini); il progetto come processo conoscitivo della realtà, lo spazio come misura dell’aria e della luce, le regole e le norme come codice storico dei comportamenti e delle usanze e come alfabeto dei modi di abitare in un contesto in cui le tradizionali tipologie perdono senso e differenziazione (Silvia Piardi).