Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Poesia come pittura nel Romanticismo inglese
Protezione:
Adobe DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820750688 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Ogni periodo storico ha il proprio «occhio», cioè un proprio modo di guardare e di guardarsi. Lo sguardo dei poeti e degli artisti romantici inglesi ama indugiare sui paesaggi, tanto quelli familiari, britannici e continentali, quanto quelli lontani e misteriosi dell’oriente in corso di colonizzazione. Ma lo stesso «occhio» romantico ama anche osservare le prospettive dei nuovi, spaziosi teatri di fine Settecento e primo Ottocento, soprattutto per catturare forme e lineamenti degli attori, che funzionano sulla scena come «ritratti». Ed è proprio il ritratto a proporsi come zona di interferenza tra rappresentazione visiva e scrittura letteraria. Questo volume analizza, per la prima volta, i procedimenti compositivi intercorrenti tra testi letterari e opere pittoriche nel Romanticismo inglese, in generi quali autobiografia e autoritratto, poesia descrittiva e pittura di paesaggio, letteratura drammatica e produzione pittorica, critica teatrale e critica d’arte, poesia e pittura orientaliste, libri di modelli con didascalie letterarie.