Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Visibilità senza potere - Librerie.coop

Visibilità senza potere

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820750152
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Cinema e spettacolo
Scienze sociali
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Al pari di molte altre professioni tradizionalmente maschili, il giornalismo si è aperto all’ingresso delle donne. La televisione, popolata come non mai di presenze femminili negli studi dei telegiornali e sui luoghi, anche remoti e rischiosi, degli eventi notiziabili, esibisce alla percezione collettiva le prove più convincenti perchè visibili di questa trasformazione. Correlativamente, in Italia come in altri paesi, le donne sono le più numerose nel frequentare corsi universitari e scuole di giornalismo. Il processo di femminilizzazione del lavoro dell’informazione sembra impetuoso e inarrestabile. Le cose sono davvero come appaiono? Questo libro, scritto dalla sociologa che per prima e in modo continuativo nel tempo ha osservato e analizzato i media – la televisione, l’informazione giornalistica – secondo l’approccio degli studi di genere, fa il punto della situazione.  Accesso e carriera. Dalla prospettiva degli anni duemila,  il libro ripercorre in modo documentato e alla luce di ipotesi interpretative l’evoluzione degli accessi e delle carriere femminili nel giornalismo italiano nell’ultimo quarto di secolo, facendo emergere gli innegabili progressi e le persistenti zone di criticità, le asimmetrie tra la visibilità  della presenza nell’esercizio del mestiere e l’assenza relativa nell’esercizio del potere. Il volume ripropone inoltre ricerche e riflessioni sulle donne giornaliste svolte dall’autrice a partire dalla seconda metà degli anni settanta, così da offrire la ricostruzione completa e integrata di un percorso di studio e insieme del suo oggetto: il processo di femminilizzazione del giornalismo italiano.