Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Reietti e superuomini in scena
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820748531 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La riduzione nel senso del melodramma, del bozzetto folkloristico e del moralismo che subiscono le novelle verghiane nella trasformazione in drammi deriva non solo dalla volontà di compiacere il pubblico ma anche dal condizionamento del diverso linguaggio, poiché non è estensibile alla scrittura drammatica lo strumento che assicura ai testi narrativi di Verga i risultati più alti, l’artificio della regressione. Invece nelle sue «tragedie moderne» d’Annunzio, in tempi di conclamata impraticabilità del tragico, vuole trasferire il sublime della tragedia antica nella modernità, ma dietro la maschera tragica affiora pur sempre il dramma borghese. Comunque questi testi offrono vari motivi di interesse: lo scavo nell’eros più torbido, l’analisi della condizione dell’artista nel contesto borghese, il conflitto tra idealismo rivoluzionario e machiavellismo, l’orrore per il moderno e al tempo stesso il tentativo di riscattarlo poeticamente.