Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Dopo Machiavelli/Après Machiavel - Librerie.coop

Dopo Machiavelli/Après Machiavel

Protezione:   

Adobe DRM

€ 20,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820746728
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sono qui raccolti gli atti di un convegno italo-francese svoltosi a Napoli dal 30 novembre al 2 dicembre 2006, organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Politica dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” in collaborazione con l’Université de Bourgogne e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Il volume intende mostrare come dopo Machiavelli il pensiero politico e filosofico sia profondamente cambiato; si tratta di una svolta storica e teorica che ha inciso nell’immediato sulla cultura rinascimentale o secentesca ma che è proseguita fino nei dibattiti del XX secolo. I diversi contributi si collocano all’interno di tre nuclei cronologici e tematici. Un primo è riconducibile alle reazioni che il pensiero del Segretario fiorentino ha suscitato immediatamente nel XVI secolo e nei dibattiti sulla “ragion di Stato”. Il secondo e più consistente nucleo raccoglie una serie di interventi relativi a autori del XVII e XVIII secolo, dove Machiavelli e l’antimachiavellismo rimangono al centro delle discussioni italiane e europee. Infine, la profondità del pensiero machiavelliano emerge anche nella “fortuna” novecentesca del Segretario fiorentino: alla classica lettura di Gramsci vanno infatti affiancate le analisi di autori diversi quali Cassirer o Althusser, Foucault o Burnham.