Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Le dinamiche della povertà in Italia alle soglie del 2000 - Librerie.coop

Le dinamiche della povertà in Italia alle soglie del 2000

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820746643
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Scienze sociali
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sia nella percezione comune che nelle analisi di tipo scientifico la povertà è prevalentemente concepita come un fenomeno statico, come una condizione che affligge in modo sostanzialmente permanente gruppi sociali ben definiti. Cambiando prospettiva di analisi, non limitandosi a fotografare la condizione degli individui in un certo momento ma seguendoli per un periodo sufficientemente lungo, il quadro muta in modo considerevole: si scopre che la povertà è a lungo termine solo per una minoranza di casi, mentre più diffusa è quella di natura transitoria. Dietro l’etichetta ‘povertà’ si nasconde quindi un fenomeno molto eterogeneo: differenti sono le durate degli episodi di povertà, diverse sono le cause per cui si entra o si esce da tale condizione, differenti sono i significati che gli individui attribuiscono alle esperienze di deprivazione. L’analisi di tale eterogeneità costituisce l’obiettivo principale di questo volume, che così si pone come un tentativo di restituire una immagine della povertà diversa da molti stereotipi. La ricerca qui presentata si basa sui dati italiani del Panel Europeo sulle Famiglie, coordinato a livello sovranazionale da Eurostat.