Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Montaigne
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820746360 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
In questa fosca, amarissima aurora del terzo millennio, ogni lettore informato certo non ignora che la voce pacata, vivace e mirabilmente equilibrata di Michel de Montaigne, protagonista assoluto della cultura europea, può aiutarci a vivere meglio. Maestro sapiente come pochi nell’arte del dubbio virtuoso e costruttivo, l’umanista sui generis di Bordeaux porta a riflettere, soprattutto, sui limiti fisici, psichici e conoscitivi connaturati alla humana condicio: si tratta di un monito che, specie in un tempo come il nostro, che sembra caldeggiare negli ambiti più diversi – dalle scienze naturali alle fedi confessionali – una tracotanza sfrenata, può sicuramente rappresentare una terapia di non comune efficacia per tanti fra noi. Grazie ad una saggezza tanto dotta quanto originale e illuminante, Montaigne, d’altro canto, ha saputo gustare quei veri piaceri che la nostra complicata esistenza sa donare, rivelandosi un mentore prezioso per le nostre inquiete coscienze postmoderne.Il volume è strutturato in tre parti: la prima è costituita da un ritratto di Montaigne, non lontano, si auspica, dal suo stile insieme lieve e penetrante, sorridente e profondo; la seconda da tre saggi “classici” su Montaigne, di Pierre Villey, di Alessandro d’Ancona – puntualmente illustrato dalle pagine informate ed eleganti di Sara Poledrelli – e di Albert Thibaudet; la terza è una silloge per quanto possibile ampia ed aggiornata di giudizi critici sull’uomo, l’opera e il pensiero.