Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Il mestiere dello scienziato sociale - Librerie.coop

Il mestiere dello scienziato sociale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820746261
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

A partire dalla contrapposizione tra “individualismo” e “collettivismo” e tra “spiegazione” e “comprensione”, questa Introduzione all’epistemologia delle scienze sociali intende indagare quelli che sono i problemi classici della metodologia delle scienze storiche e sociali. Esaminando, in particolar modo, le nozioni di “causalità”, “legge”, “oggettività”, “empatia”, “circolo ermeneutico”, “fatto scientifico”, “razionalità”, “conseguenze inintenzionali”, “ordine spontaneo”, “dispersione della conoscenza”, vengono passate criticamente in rassegna le differenti prospettive metodologiche, con l’intento di evidenziarne i limiti e le potenzialità euristiche, mettendo ben in evidenza il contributo che ognuna di essa è in grado di offrire per la definizione di un metodo che possa consentire alle scienze sociali di soddisfare i più accreditati canoni epistemologici di oggettività e di falsificabilità. Ricco di esempi e denso di riferimenti alla storia della scienza, questo manuale è adatto per un corso di base di Metodologia e di Filosofia delle Scienze Sociali e per un primo approfondimento delle tematiche al centro del più recente dibattito sullo statuto epistemologico delle scienze storico-sociali.