Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il dominio pornografico
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820746216 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume si interroga sulle ragioni dell’enorme diffusione, nella cultura occidentale contemporanea, della pornografia sia nella sua tipologia hard che in quella soft delle pubblicità e delle TV. Partendo da un confronto tra quanto predicato dai vati della liberazione sessuale degli anni ’60 e quanto di fatto il mondo della pornografia propina oggi retoricamente come “liberatorio”, il lavoro affronta il difficile nodo della definizione di tale fenomeno, per poi soffermarsi sui possibili effetti dannosi di diverso tipo che essa può indurre nei confronti di donne e uomini, e sulle strategie di contenimento di tali effetti. E pur ritenendo che la censura della pornografia, tanto paventata dai liberals americani, non possa intervenire efficacemente in questo senso (rischiando, anzi, di essere controproducente), il volume illustra quanto possa invece essere ottenuto attraverso più modeste azioni civilistiche volte a risarcire i danni comprovati (e dichiarando quindi, in tal modo, l’esistenza di tali danni), ma soprattutto attraverso iniziative culturali ed educative volte a mettere in discussione la pornografia, togliendo tale tematica dalla protezione conferitale dal tabù che ancora oggi, pur nella sua estrema diffusione, la circonda. Il lavoro affronta il nodo della definizione del fenomeno pornografico, oscillante tra la “normalizzazione” derivante dalla sua collocazione nel mercato e la condanna etico-giuridica di cui è oggetto, per poi soffermarsi sui suoi possibili effetti dannosi nei confronti di donne e uomini, e sulle strategie di contenimento di tali effetti