Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Alfieri e il linguaggio della tragedia
Protezione:
Adobe DRM
€ 17,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820745738 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Aggiungendo nuovi studi nell’ambito di ricerche protratte per più di 30 anni, Giuseppe A. Camerino documenta in modo capillare e sistematico le fasi cruciali dell’ardua conquista del verso e, più in generale, del linguaggio della tragedia in Vittorio Alfieri, il quale seppe ricavare dalle premesse classicistiche del suo secolo e dalla sua stessa formazione letteraria e dalla lezione degli auctores – a cominciare da Virgilio, Seneca e Dante – motivi e significati originalissimi. Lo studioso li fa emergere seguendo spesso vie inesplorate, attraverso l’esegesi testuale, che include l’esame delle varianti, quello delle ragioni metriche e di radicale rifondazione del linguaggio tragico, che pure connotano il rapporto di Alfieri con la musica e col gusto musicale del suo tempo, quello delle fasi e delle funzioni diversificate delle traduzioni da lui eseguite dai latini e dai greci e gli aspetti legati alla complessa definizione di una incomparabile poetica tragica.