Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Corrado Pavolini critico d’arte
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820745707 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Arte |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Noto soprattutto per il libro Cubismo, futurismo, espressionismo (1926), Corrado Pavolini (Firenze 1898-Cortona 1980) – fra i protagonisti della vita artistica e culturale del Ventennio fascista – assieme a una ricerca poetica, letteraria e teatrale, porta avanti, tra il 1919 e il 1932, un’importante attività di critico d’arte. A Firenze, dove fonda con Primo Conti “Il Centone” e “L’Enciclopedia”, poi a Roma, dove collabora fra l’altro con il quotidiano “Il Tevere”. Un simpatetico “lirismo critico”, praticato da una personalità complessa, irrisolta tra slanci modernisti e restaurazioni del passato, in cui convivono cultura libera, di ceppo romantico, e cultura ufficiale, avanguardia e tradizione, istanze di formalismo e ragioni di lirismo. Un quadro ricostruito in relazione al contesto storico, culturale e artistico, fra certezze del “Novecento”, e libertà di una nuova generazione antagonistica, fra conservazione e innovazione architettonica “razionale”.