Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
La Ricerca Azione Partecipativa. Teoria e pratiche - Librerie.coop

La Ricerca Azione Partecipativa. Teoria e pratiche

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820744854
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La Ricerca Azione Partecipativa (RAP) è un approccio di ricerca, formazione e lavoro sociale e culturale basato sull’integrazione di tre metodologie: quella dell’indagine, propria della razionalità del pensiero; quella del coinvolgimento, che fa leva sui significati del sentire; quella dell’agire, attraverso cui si operano le trasformazioni della realtà. Essa si alimenta della teoria dell’ “educazione locale” per lo sviluppo umano, basata sulla piena valorizzazione del potenziale di conoscenza attraverso la produzione e l’espressione di saperi creativi, soprattutto nei soggetti più deboli. In tale contesto, la pubblicazione in due volumi presenta un’ampia documentazione di studi, progetti ed esperienze di RAP realizzati dall’autore negli ultimi decenni. In questo primo volume l’autore ricostruisce la nascita della RAP nel secondo Novecento negli ambienti internazionali ed europei che contestano la ricerca nelle scienze umane secondo il razionalismo di impronta positivistica: questo, con l’alibi dell’oggettività asettica e separata, si alimenta ed alimenta l’ideologia della discriminazione umana e della distruzione dell’ambiente. Di qui discende l’opposizione della RAP ad un’educazione riproduttiva ed alienante, che mortifica il potenziale umano delle popolazioni e degli individui più a rischio, generando dipendenza e subalternità. In particolare, il libro si sofferma su progetti di educazione delle comunità locali del Mezzogiorno e di lavoro interdisciplinare in alcune scuole della Toscana a partire dai beni ambientali e culturali.