Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Novecento plurale - Librerie.coop

Novecento plurale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820744236
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

L’analisi delle forme è un atto critico, perché il tessuto della scrittura è banco di prova per l’interpretazione. Le quattro sezioni rispondono a altrettanti aspetti della prosa, che nel Novecento ha conosciuto una pluralità di soluzioni difficile da ingabbiare in categorie. All’insegna dell’umorismo e della polemica i capitoli sul travestimento dei nomi propri in Gadda e sulla narrativa graffiante di Mastronardi e Bianciardi. Tozzi, Landolfi e Tobino sono ricondotti a un tipico atteggiamento oscillatorio, tra richiamo della tradizione e impulso eversivo individuale. L’ottica diacronica ci porta verso il nuovo millennio, con i problemi posti dalla rapida evoluzione della società, dei costumi, dell’uso linguistico e del ruolo dell’intellettuale (Pasolini, Calvino, Lucentini). Gli esempi di Ginzburg e di Sanguineti indicano due diverse direttrici della lingua teatrale, la più sensibile all’oralità e alla vocalità, la più prossima ai cambiamenti e alle attese di oggi.