Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Le ambiguità della “decadenza“
Protezione:
Adobe DRM
€ 17,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820742980 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
I romanzi dannunziani, dalla critica nei confronti degli antieroi “inetti” alla proposta dei superuomini, testimoniano il tentativo di trovare un’alternativa alla «decadenza», alle «mille delicate e incurabili infermità da cui è afflitto lo spirito moderno» (dietro a cui sono riconoscibili la crisi del ruolo intellettuale e più in generale la crisi di una nozione tradizionale di uomo). In realtà la malattia decadente continua ad affascinare lo scrittore; ed è questo “decadentismo” che gli consente di portare alla luce la faccia in ombra della modernità, che i miti della forza e del dominio occultano. Il percorso è qui ricostruito con un’indagine capillare, attraverso vari strumenti, che indagano il rapporto tra l’Io individuale (con il suo retroterra inconscio) e il contesto sociale, le tecniche narrative, le trame simboliche.