Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La via della penna e dell’ago
Protezione:
Adobe DRM
€ 17,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820742935 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il volume è corredato da un CD-ROM contenente la raccolta completa del settimanale umoristico illustrato «Masto Rafaele»Nel decennio della stagione più intensa vissuta al quotidiano «Il Mattino», fondato nel 1892 a Napoli con il marito Edoardo Scarfoglio, Matilde Serao crea e dirige alcune significative testate periodiche finora ignorate dagli studiosi: il settimanale domenicale «Mattino-Supplemento» (1894-1895) e il giornale umoristico settimanale illustrato «Masto Rafaele» (1899-1901), che precedono l’esperienza più nota della rivista letteraria «La Settimana» (1902-1904). Questo libro fa rivivere tale stagione sullo sfondo di una Napoli fin de siècle, nella quale la figura di Matilde Serao emerge come pioniera del giornalismo contemporaneo, ma anche come scrittrice, poligrafa ed epistolografa, “artefice ingenua ma non certo involontaria delle strutture industrial-espressive della letteratura”. Lo conferma questo saggio che, attraverso un’ampia campionatura commentata di testi e immagini rari o inediti (e l’accluso dischetto con la collezione completa del «Masto Rafaele»), di cui si era persa traccia e memoria, arricchisce di contributi originali e di nuove prospettive critiche non solo il “caso” Serao, ma anche la conoscenza della storia letteraria e del giornalismo italiano e meridionale otto-novecentesco.«Questo saggio si propone in modo particolarmente interessante come una nuova, più approfondita ed originale analisi di quell’autentico miracolo artistico ed esistenziale che è la vita di donna Matilde» (dalla Prefazione di Antonio Ghirelli)