Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Antinomie della politica
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820742119 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il pensiero di Machiavelli trasforma radicalmente le categorie politiche della tradizione classica e medievale. La sua novità è subito avvertita come scandalosa. Lo stesso Machiavelli è consapevole di inoltrarsi in nuove zone del sapere politico. L’esperienza storica e politica, antica e moderna, dalla repubblica tumultuaria dell’antica Roma alle guerre d’Italia, assume cadenze ‘eraclitee’. L’universo machiavelliano, dal principe-centauro alle dicotomie fra virtù e fortuna, libertà e necessità, esperienza e regola, conflitto e legge, “umori” e repubblica, rimanda a una concezione ‘ossimorica’ della realtà umana. La politica, senza illudersi di armonizzarla e pacificarla, deve introiettarla. Il suo arduo e grande compito è di mettere in tensione costruttiva unità e opposizione.