Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Pier Paolo Pasolini
Protezione:
Adobe DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Liguori Editore |
EAN | 9788820741990 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
All’inizio del Terzo millennio, la vita e l’opera di Pier Paolo Pasolini testimoniano una venuta al mondo. Perché del Novecento appena trascorso, l’opera di Pasolini identifica un fronte estremo e tragico affacciato sulla desertificazione culturale del mondo, perché tale fronte epocale è una vigilia da curare per il nostro futuro. Il racconto del libro inizia dalla storia dell’impegno politico e sociale garantito dall’acume analitico della scrittura pubblicistica, per giungere fino alla bruciante lucidità di Scritti corsari e Lettere luterane. Di seguito racconta le strategie di sovvertimento della tradizione letteraria nazionale, tra la critica giovanile, Passione e ideologia e l’esperienza di «Officina», fino al diamante recensorio di Descrizioni di descrizioni. E ancora il libro è la storia della poesia, l’intera orbita disegnata tra la primavera della Meglio gioventù e l’inferno della Nuova gioventù, così come la storia della narrativa, dalle prose sensuali dell’età friulana, fino ai dannati di borgata e al mondo perduto della Divina Mimesis e Petrolio. Alla fine il libro giunge al teatro e al cinema. Dalle tragedie in versi Orgia, Pilade, Affabulazione, Porcile, Calderón, Bestia da stile alla scelta di leggere la realtà, non più, o non solo, attraverso la pagina scritta, bensì con la macchina da presa. È la clamorosa filmografia nascente con Accattone e le tappe del Vangelo e di Edipo, di Teorema e della Trilogia della vita, in epilogo con il testamento, l’epicedio senza speranza di Salò o le 120 giornate di Sodoma.