Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Le scritture della modernità - Librerie.coop

Le scritture della modernità

Protezione:   

Adobe DRM

€ 13,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Liguori Editore
EAN 9788820741686
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Nella nuova Italia gli scrittori ricercano nelle architetture complesse del teatro della parola la propria precaria libertà. Francesco De Sanctis è l’esploratore disincantato che nelle magiche e dimenticate contrade del Sud o nelle aule parlamentari combatte per affermare l’assoluta fedeltà nella “nuova scienza”, unico antidoto contro la corruttela e l’atonia intellettuale del “sottosuolo” italiano. Salvatore Di Giacomo svela “con occhi chiusi e sognanti” i suoi fantasmi in una Napoli “disonorata” dai mutamenti urbanistici e sconvolta dalla scomparsa dell’antico. La sua poesia riesce a non considerare mai le cose che sono state umane “nature morte”. Guido Dorso indica i motivi delle “occasioni storiche” mancate dalla società meridionale con la passione e il rigore del Machiavelli dell’Albergaccio. In un insieme composito, a più trame, si definiscono i caratteri di scritture dalla tessitura drammatica, che raccontano l’inquietudine della coscienza nel labirinto della modernità.