Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti
€ 20,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Franco Angeli |
EAN | 9788820455217 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
I cambiamenti in atto a livello globale (urbanizzazione, migrazioni, cambiamento climatico, ecc.) incidono profondamente sul sistema città, amplificandone il degrado fisico ed il disagio sociale. Le perturbazioni sono di tale rilevanza da mettere in crisi l'organizzazione urbana esistente e innescare trasformazioni profonde cui è necessario dare risposte innovative e condivise. A partire dall'analisi della letteratura di settore, la ricerca indaga le potenzialità della teoria della resilienza offerte al campo del recupero edilizio ed urbano. Il considerare la città quale sistema adattivo complesso consente, infatti, di esplorare nuovi scenari di sviluppo socio-urbano capaci di condurre a processi virtuosi di crescita. Lo studio affronta il tema dell'immigrazione nel meridione d'Italia, proponendo, attraverso la sperimentazione sul caso del mercato etnico di via Bologna, nei pressi della stazione centrale di Napoli, un percorso di analisi e di indirizzo alle decisioni basato sugli strumenti sviluppati nel campo dei sistemi socio-ecologici dalla Resilience Alliance. La procedura elaborata fornisce una guida per la comprensione delle dinamiche di trasformazione della città indotte dal fenomeno migratorio e per la definizione di strategie urbane mirate all'integrazione tra genti e culture diverse.