Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il punto sulla prima prova scritta dell'Esame di Stato
€ 9,10
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Loescher |
EAN | 9788820139087 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Saggi per ragazzi Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | I quaderni della ricerca |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Questo quaderno sulla prima prova scritta dell'Esame di Stato nasce dal seminario nazionale organizzato da Adi-sd e tenutosi online il 15 dicembre 2023. I contributi di cui si compone e che offriamo ai docenti in questo volumetto non rispondono solo all'esigenza di fare il punto sul triennio di attuazione della riforma della prima prova, ma si pongono l'obiettivo di riflettere sullo stato di salute in cui versano le competenze di scrittura espositivo-argomentativa prodotta sui banchi di scuola, spingendosi a guardare anche un po oltre. Il gruppo di studio e lavoro che li ha pensati e prodotti ha voluto, infatti, non teorizzare in astratto, ma mettere le mani in pasta, riflettere operando sulle tipologie attraverso modelli e pratiche di lettura, attività fondamentale per passare poi alle fasi di ideazione e produzione di testi ben fatti. Del resto, la scrittura è un terreno formidabile in chiave trasversale: le competenze di scrittura sono cruciali nella formazione dei giovani, trovano piena espressione nelle competenze chiave di cittadinanza, che innervano la filosofia della scuola italiana ed europea, e costituiscono uno strumento efficace per sperimentare una didattica che stimoli le ragazze e i ragazzi alla conoscenza di sé, all'analisi critica del reale (letterario e sociale) e al confronto con la complessità.