Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Raccontare la scuola. Testi, autori e forme del secondo Novecento - Librerie.coop

Raccontare la scuola. Testi, autori e forme del secondo Novecento

€ 13,60
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Loescher
EAN 9788820130749
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE I quaderni della ricerca
LINGUA ita

Descrizione

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Perché raccontare la scuola di questi ultimi trent'anni? Perché farlo attraverso la letteratura? La prima risposta, la più semplice e la più vera, è che la scuola non ha voce. È sovrastata dalle voci degli altri: gli esperti di indagini sociologiche e statistiche, i giornalisti di fama, i politici di turno. Il discorso letterario può restituirci le singolarità, il quotidiano dimesso e paziente dell'educazione, le sconfitte, le passioni, la resistenza quasi ottusa che la scuola oppone al senso comune di inattualità, di inutilità. Questo libro ricostruisce il racconto della scuola degli ultimi trent'anni attraverso una ricognizione di opere e di autori significativi: da Starnone a Onofri, dai giovani insegnanti precari come Dai Pra e Visitilli ai maestri di strada, dalla saggistica di denuncia e testimonianza di Affinati, Spicola e Mastrocola alla linea resistente, di perseveranza etica di Lodoli e Pusterla.