Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

La nascita della tragedia
Protezione:
Social DRM
€ 3,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Rusconi Libri |
EAN | 9788818029901 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Opera matura di Friedrich Nietzsche e pubblicata nel 1872, La nascita della tragedia
contiene molti degli elementi basilari del suo pensiero filosofico, tra cui la distinzione
tra dionisiaco e apollineo, la critica al razionalismo socratico, la riflessione sulla
decadenza morale dell’Europa e in particolare della società tedesca e la teorizzazione,
soltanto accennata, del Superuomo.
Un libro che era stato pensato dal filosofo come un testo breve, ma che poi, su
suggerimento del suo amico compositore Richard Wagner, viene approfondito
e ampliato per presentarsi così come noi oggi lo conosciamo.
La nascita della tragedia, nonostante sia tra i libri più studiati e discussi di Nietzsche,
è stato in parte ripudiato da egli stesso in Ecce Homo.