Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Elogio della politica - Librerie.coop

Elogio della politica

di
€ 9,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Rizzoli
EAN 9788817031141
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE BUR Saggi
LINGUA ita

Descrizione

In un'epoca segnata dalla drammatica decadenza dei valori, sempre più spesso l'attività politica tende a confondersi con lo spettacolo. Ma non è questo il destino dell'homo politicus. Sul senso del rendersi utili agli altri, ovvero su quello che Seneca riteneva a tutti gli effetti un "servizio pubblico", ragionano otto illustri maestri italiani che hanno approfondito questioni nodali del nostro presente. Dalla riflessione di Gianfranco Ravasi, che attraverso l'Antico e il Nuovo Testamento si confronta con "quel che è di Cesare", a Massimo Cacciari, che con Ivano Dionigi dialoga su politica e antipolitica, dalle strategie di costruzione del nemico descritte da Umberto Eco alle parole di Daniele Del Giudice e Vittorio Gregotti su spazio urbano e spazio politico, fino al pensiero di Enzo Bianchi e Gustavo Zagrebelsky a proposito di profezia e laicità: una meditazione incalzante sulla politica come passione e come valore da intendere - in particolar modo in questo preciso momento - come dimensione civile fondante e fondamentale.