Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Aristotele contro Averroè. Come cristianesimo e Islam salvarono il pensiero greco - Librerie.coop

Aristotele contro Averroè. Come cristianesimo e Islam salvarono il pensiero greco

€ 21,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Rizzoli
TRADUTTORI S. Arena
EAN 9788817028288
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Filosofia
Religioni
Scienze sociali
Storia
COLLANA / SERIE Saggi stranieri
LINGUA ita

Descrizione

La cultura greca non tornò all'Occidente solo grazie all'Islam: a salvare dall'oblio i filosofi antichi sarebbe stato innanzitutto il lavoro dei cristiani d'Oriente, caduti sotto dominio musulmano, e dunque arabizzati. Questo sostiene il medievista francese Sylvain Gouguenheim ricordando come, prima delle traduzioni dall'arabo effettuate in Spagna, autori quali Giacomo Veneto avessero già messo mano alle opere aristoteliche. La civiltà islamica, inoltre, non avrebbe mai dimostrato un vero interesse per la sapienza greca: da parte musulmana si sarebbe trattato più che altro di un approccio selettivo, forte nei settori della logica o delle scienze della natura ma debole, per non dire inesistente, sul piano politico, morale o metafisico. Gouguenheim ricostruisce il percorso dei greci e di Aristotele in particolare nel Medioevo.