Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La testa piena di droga
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Rizzoli |
EAN | 9788817025096 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Medicina Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | BUR Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questa inedita antologia di scritti, Vittorino Andreoli, uno dei primi studiosi in Italia a occuparsi del fenomeno della tossicodipendenza alla fine degli anni Sessanta, unisce gli strumenti della psichiatria a quelli della farmacologia per approfondire e indagare le molte sfaccettature e le possibili chiavi di accesso a un problema che scuote pubblico e privato e mette in scena il dolore. Una storia delle dipendenze in Italia che affronta la questione a partire dalle singole sostanze, dalla loro classificazione e dai loro effetti: dall'eroina alla cannabis e i suoi derivati, dagli allucinogeni alla cocaina, la droga più diffusa ai giorni nostri, senza dimenticare le droghe "casalinghe" come l'alcol e il tabacco. Ma per comprendere il fenomeno in tutta la sua complessità l'approccio scientifico deve sfociare in quello psicologico ed educativo perché prevenire - a scuola, in famiglia, in carcere, nelle caserme - è molto più efficace che curare. Un libro dalle molteplici sfaccettature che, se da un lato analizza i meccanismi d'azione delle droghe sul sistema nervoso descrivendone le caratteristiche chimiche e metaboliche, dall'altro si addentra nelle radici più intime e dolorose della vita dipendente, la cui voce non riesce a esprimersi che nel disagio e nella sofferenza. Una ricostruzione che non manca di sottolineare gli errori da non ripetere di 40 anni di ricerca, di trattamenti e di approcci terapeutici.