Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sant'Agostino e la fine della cultura antica - Librerie.coop

Sant'Agostino e la fine della cultura antica

€ 33,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Jaca Book
TRADUTTORI M. Cassola
EAN 9788816418516
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Biblioteca di cultura medievale
LINGUA ita

Descrizione

Un testo che mostra la centralità del pensiero di Agostino nel passaggio dal tardoantico al medioevo. Questo testo colloca Agostino nel suo tempo restituendoci appieno la sua figura in evoluzione, il suo impegno nel costruire una cultura di tipo nuovo, a partire dagli strumenti che l'antichità gli metteva a disposizione. In Agostino si trovano condensate e articolate una molteplicità di esperienze intellettuali: dalla complicità con i quadri dell'eloquenza e dell'erudizione antica, si passa alla dimensione di una ricerca metafisica che, abbandonando lo gnosticismo manicheo, si inoltra nella speculazione più pura della ragione e nella novità del pensiero cristiano. Agostino combina il pensiero filosofico con l'interpretazione delle sacre scritture. Nasce così la definizione di quelle regole che stanno alla base dello sviluppo medievale della teologia. Un classico nella bibliografia su Agostino, figura imprescindibile nel pensiero filosofico occidentale.