Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

La Russia imperiale - Librerie.coop

La Russia imperiale

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Jaca Book
EAN 9788816418004
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Storia
LINGUA ita

Descrizione

La Storia della Russia e dei Paesi limitrofi. Chiesa e Impero, organizzata dall'autore in quattro opere autonome, è divenuta in meno di dieci anni un'opera di riferimento. L'autorevole lavoro di Giovanni Codevilla ci conduce dall'apertura della Russia all'Occidente, ad opera di Pietro il Grande, sino all'alba della rivoluzione bolscevica. Perché in questi secoli, ricchi d'arte e di pensiero, il potere politico e il potere religioso non sono riusciti ad affrontare le enormi contraddizioni sociali del grande Paese? L'incontro-scontro fra slavofili e occidentalisti avrebbe potuto approdare a un esito differente rispetto alla presa del Palazzo d'Inverno? Pietro il Grande (1672-1725), affascinato dal progresso occidentale delle tecniche e dei modi di vivere, decide di modernizzare la Russia. Sarà Caterina II la Grande Imperatrice (1762-1796) ad aprire definitivamente l'Impero ad artisti italiani, inglesi, olandesi, tedeschi e francesi. L'opera di secolarizzazione iniziata da Pietro il Grande porta la Chiesa ad essere instrumentum regni. Nell'800, in un Paese segnato da insopportabili contraddizioni sociali, nasce la dialettica fra slavofili e occidentalisti, entrambi sostenitori del «grande compito» della Russia. Le istanze di cambiamento, dai molteplici volti, correvano verso un esito rivoluzionario.