Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità - Librerie.coop

Popoli della yurta. Il Kazakhstan tra le origini e la modernità

di
€ 28,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Jaca Book
EAN 9788816408289
ANNO PUBBLICAZIONE 2008
CATEGORIA Scienze sociali
Antropologia
COLLANA / SERIE Di fronte e attraverso
LINGUA ita

Descrizione

Le popolazioni del Kazakhstan hanno il fascino di una storia che parte da lontano e riguarda gruppi umani che in epoca antica e anche recente hanno praticato forme di nomadismo e seminomadismo nei grandi spazi delle steppe e negli altopiani del Tien Shan. Le regioni dell'Asia centrale sono state interessate fin dalla preistoria da migrazioni umane fra le regioni caucasiche ed esteuropee e quelle del lontano Oriente in entrambe le direzioni. Emblema di quelle popolazioni è la yurta, una tenda circolare considerata la loro "casa mobile". Attualmente esse stanno vivendo un'epoca di grandi trasformazioni con il fenomeno della modernizzazione, particolarmente il Kazakhstan, la più grande repubblica ex sovietica dell'Asia centrale, che possiede notevoli potenzialità anche sul piano economico. Le conoscenze di queste popolazioni mettono in evidenza la loro grande ricchezza umana e culturale. Il loro carattere multietnico ne fa un interessante laboratorio per sperimentare le possibilità di convivenza nella diversità delle culture. I contributi che vengono presentati raccolgono studi compiuti nell'ultimo decennio da ricercatori kazaki e dell'Università di Bologna in una fruttuosa collaborazione nei campi dell'archeologia, della storia e dell'antropologia delle popolazioni del Kazakhstan.