Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo - Librerie.coop

Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Jaca Book
TRADUTTORI A. Granata
EAN 9788816406834
ANNO PUBBLICAZIONE 2006
CATEGORIA Arte
COLLANA / SERIE Di fronte e attraverso. Storia dell'arte
LINGUA ita

Descrizione

Sant'Agostino nel 400, a proposito del tempo, scriveva che esso era stato costituito dalla divina provvidenza per la nostra salvezza. L'affermazione che la vita umana del suo svolgersi e la storia fossero inserite nell'economia (dispensatio) di salvezza gettava le basi per una visione escatologica del passare del tempo e della sua stessa esistenza. Un'operazione analoga è stata compiuta dai Padri della Chiesa riconoscendo una economia salvifica alle forme artistiche che raffiguravano l'invisibile. A seguito della crisi dell'iconoclasmo bizantino dell'VIII e IX secolo, l'affermazione dell'economia salvifica della rappresentazione artistica ha consentito all'immagine di farsi icona, consegnando alla Chiesa uno strumento pedagogico.