Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Scuole e territori. La segregazione scolastica a Milano
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
EAN | 9788815391698 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Scienze sociali Sociologia |
COLLANA / SERIE | Percorsi |
LINGUA | ita |
Descrizione
La segregazione scolastica, ossia la concentrazione di gruppi svantaggiati in determinate scuole, è un'espressione delle disuguaglianze sociali e territoriali. Sebbene il contesto in cui si manifesta sia quello scolastico, considerarla un problema limitato esclusivamente alla dimensione educativa sarebbe riduttivo. Le sue cause e conseguenze si estendono ben oltre la sfera scolastica, coinvolgendo la relazione tra scuola e territorio e alimentando meccanismi di opportunità e di esclusione sociale. Concentrandosi su un caso di studio rappresentativo quale è Milano, questo volume prende in considerazione i processi che portano alla segregazione scolastica e le sue conseguenze. L'analisi adotta una prospettiva territoriale, che permette di ampliare il campo di indagine, evidenziando il legame inscindibile tra dinamiche territoriali, opportunità, percorsi educativi e mobilità sociale.