Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Rileggere Marianne Hirsch. Postmemoria e riscrittura del passato traumatico familiare - Librerie.coop

Rileggere Marianne Hirsch. Postmemoria e riscrittura del passato traumatico familiare

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815390929
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Senso e cultura
LINGUA ita

Descrizione

Nell'ambito degli studi sulla memoria culturale, la rappresentazione del trauma a livello familiare è certamente un tema centrale. Tra gli autori e le autrici che hanno contribuito maggiormente a questo dibattito c'è la studiosa femminista Marianne Hirsch che, a partire dagli anni novanta, conia un concetto che sarà poi globalmente riconosciuto come uno dei principali paradigmi per interpretare i processi di mediazione del passato: la postmemoria. Come si trasmette la memoria di un trauma a livello familiare? È giusto parlare di trasmissione? O è necessario adottare una differente prospettiva? Quale ruolo hanno le generazioni successive che ereditano il trauma come «linguaggio di famiglia»? Che contributo può dare l'arte nella ricostruzione di questo passato difficile? Partendo da queste domande, in questo libro si discute il concetto di postmemoria da una prospettiva interdisciplinare, proponendo per la prima volta al pubblico italiano la traduzione di tre testi di Marianne Hirsch (uno co-scritto con Leo Spitzer) che hanno segnato tre momenti fondamentali nell'evoluzione del concetto.