Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo - Librerie.coop

La competenza bibliografica. La scienza della trasmissione del testo

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
Disponibilità immediata ?
€ 75,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815383068
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Biblioteconomia
Critica e storia della letteratura
COLLANA / SERIE Fuori collana
LINGUA ita

Descrizione

«Possiamo chiamarla bibliografia, o con altro nome a vostro piacimento, ma ciò che intendo dire riguarda le caratteristiche di cui sto parlando, le quali vanno oltre la distinzione tra stampa e scrittura; concernono la trasmissione di ogni forma di rappresentazione simbolica, verbale o di altre serie ordinate di suoni; ovvero il pensiero nella sua forma logica». (Walter G. Greg) Un'opera con molti padri: Erich Auerbach, che della bibliografia ha tracciato la strada maestra, da una forma degli studi letterari verso la scienza moderna; Noam Chomsky, che ha assicurato il nesso tra la competenza linguistica e la competenza bibliografica; Thomas Kuhn, che ha dato fondatezza alla storia della bibliografia come successione di rivoluzioni scientifiche. L'autore espone la «scienza della trasmissione dei documenti letterari» nella prospettiva di un mutamento di paradigma, da deterministico a sistemistico. Sulla scorta di un ampio corredo di schede esplicative e di esempi, e attraversando diverse discipline - semiotica, linguistica, logica combinatoria - la scienza della bibliografia ha assunto le sembianze di «grammatica dell'investigazione letteraria», del processo che va dalla forma manoscritta del testo all'edizione del libro.