Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Conoscere il passato per progettare il futuro. Studi per l'Ottavo Centenario dell'Università di Padova
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
EAN | 9788815382627 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Storia |
COLLANA / SERIE | Studi e ricerche sull'università |
LINGUA | ita |
Descrizione
In occasione dell'ottavo centenario della fondazione dell'Università di Padova (1322-2022), il Cisui propone una serie di studi a essa dedicati che coprono un ampio arco cronologico. I saggi prendono in esame studenti e/o docenti dello Studio patavino (il giurista Tiberio Deciani, i matematici Giovanni Poleni e Jacopo Riccati) e umanisti che con l'università hanno avuto rapporti (Giovanni Battista Ramusio) o nella quale hanno partecipato attivamente in qualità di testimone alle lauree (Gian Vincenzo Pinelli); il tentativo fallito dei Gesuiti di insediarsi a Padova con un proprio collegio di pieno esercizio, in aperta concorrenza con le scuole del Bo, allo scopo di contrastare l'interpretazione averroista nell'insegnamento della filosofia; l'organizzazione didattica dello Studio nel Settecento, con particolare riferimento alle riforme e agli insegnamenti privati svolti da alcuni docenti; e infine il patrimonio museale dell'Università di Padova e le sfide connesse alla «terza missione» alle quali oggi esso è chiamato a rispondere.