Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Mulino. Rivista trimestrale di cultura e di politica - Vol. 1 - Librerie.coop

Il Mulino. Rivista trimestrale di cultura e di politica - Vol. 1

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815380524
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Che ne è degli intellettuali? Che ruolo hanno nello spazio pubblico e come si può immaginare un ritorno sulla scena di figure indipendenti, svincolate dalla società dell'intrattenimento? Senza una ripresa di centralità della elaborazione delle idee, difficile poter credere in nuove prospettive di crescita materiale e morale. In questo numero: Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e la politica; Pietro Rossi, Max Weber e l; ambivalenza del Beruf; Mariuccia Salvati, Il modello dell; intellettuale negli anni del fascismo; Paolo Pombeni, Gli intellettuali e il partito; Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali; Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale; Lorenzo Tomasin, Intellettuali, letterati, "operaj della intelligenza"; Luca Barra e Nicola Pedrazzi, Intellettuali d; oggi; Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?; Claudio Giunta, La chiamata. Come non sono diventato opinionista; Anna Momigliano, La funzione delle riviste culturali; Raffaella Baritono, L; anti-intellettualismo nella democrazia americana; Francesco Saraceno, L; economista onnipresente e irrilevante; Claudio Luzzati, Il giurista come intellettuale; Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico; Giovanni Francesco Borgognone, "It did happen here?". La disperazione degli intellettuali americani; Intervista a Matteo Codignola; Profilo di Giorgio Galli; Lea Ypi, Diventare grandi nell; era della fine della storia; Gianluca Grimalda, Se gli accordi climatici falliscono; Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale.