Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Beni ecclesiastici di interesse culturale
Protezione:
Social DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa |
EAN | 9788815372338 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Per qualità e quantità, i beni ecclesiastici rappresentano la componente più
significativa del patrimonio culturale italiano. Tuttavia già da alcuni decenni
questo immenso capitale religioso e artistico deve fare i conti con la sfida della
secolarizzazione e con la complessità istituzionale e organizzativa degli enti
ecclesiastici. In mancanza di interventi efficaci, i suoi tesori rischiano soluzioni
improprie o, peggio ancora, di cadere in rovina. Se CEI e diocesi stanno
reagendo con appositi uffici e azioni di sistema (come il censimento dei beni
ecclesiastici, accessibile nel portale BeWEB), per gli ordini religiosi la situazione
è più problematica. Eppure la posta in gioco è altissima: in che modo la società
civile, il volontariato e gli enti pubblici possono concorrere a proteggere e
valorizzare questo patrimonio immenso? Cosa si può fare per evitarne la
dispersione e avviare invece una gestione corretta e sostenibile? Dopo una
attenta e completa ricostruzione del quadro istituzionale e giuridico, il volume
muove dalla rassegna delle esperienze maturate da alcune fondazioni per
individuare gli ambiti più rilevanti o più critici degli interventi posti in essere e
stabilire un insieme di buone prassi.