Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Donne nel Sessantotto
Protezione:
Social DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa |
EAN | 9788815368836 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
"Il Sessantotto è stato l’inizio, le donne hanno fatto
il resto"
Il volume raccoglie sedici ritratti biografici di donne che hanno partecipato e contribuito, anche senza essere militanti, a quel grande passaggio d’epoca che si riassume nel nome del Sessantotto. Così Franca Viola che si ribellò agli arcaici costumi siciliani e rifiutò il matrimonio riparatore, così Mara Cagol che scelse e pagò la via del terrorismo brigatista; e così Patty Pravo e Krizia, Emma Bonino e Rossana Rossanda, Carla Lonzi, Amelia Rosselli, Giovanna Marini e altre ancora: ognuna nel suo ambito ha dato un contributo alla rivoluzione femminile, l’unica – ha scritto Eric Hobsbawm – rivoluzione riuscita del Novecento. Il quarto volume della serie con cui il gruppo di Controparola ha costruito una galleria ideale di figure femminili rappresentative della vita e del ruolo delle donne nell’Italia contemporanea dal Risorgimento a oggi.
Le autrici del volume fanno parte di Controparola, un gruppo di giornaliste e scrittrici nato nel 1992 per iniziativa di Dacia Maraini, che con il Mulino ha pubblicato anche "Donne del Risorgimento" (2012, II ed.), "Donne nella Grande Guerra" (2014), "Donne della Repubblica" (2017, II ed.) e "Donne al futuro" (2021).