Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Breve storia dell'intelligenza
Protezione:
Social DRM
€ 8,49
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa |
EAN | 9788815364180 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Psicologia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Cos'è l'intelligenza? Come si può misurare? Intelligenti si nasce o si diventa? Da sempre gli psicologi si sono cimentati con tali domande. Nell'illustrare il concetto di intelligenza (natura, origine, caratteristiche) il volume offre un resoconto equilibrato di alcune questioni controverse, relative, ad esempio, alle sue basi genetiche e ambientali. Sono poi illustrate molteplici prospettive adottate in vari ambiti (psicologia, sociologia, antropologia, filosofia) per capire i meccanismi dell'intelligenza, e sono discusse le implicazioni di ciascuna prospettiva per la sua misurazione e per il suo accrescimento. Infine, sono esaminati alcuni metodi utilizzati per studiare i geni e l'intelligenza, nonché le complesse cause delle differenze razziali, etniche e sessuali che emergono in alcuni test di abilità intellettive.