Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
il Mulino 4/2019 - Librerie.coop

il Mulino 4/2019

di
Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Società editrice il Mulino
EAN 9788815358516
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Scienze sociali
Attualità e politica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La crescita della risposta elettorale alle sirene dei vari nazionalismi, più o meno venate di becero populismo, ha riportato all'attenzione degli osservatori una questione centrale per chi voglia comprendere le trasformazioni della democrazia contemporanea. Si tratta dei canali che oggi sovrintendono alla formazione delle nostre opinioni pubbliche. Sempre più difficile il compito delle istituzioni preposte alla formazione tout court, a cominciare dalla scuola; sempre più deboli i vincoli che, in qualche misura, tenevano legati i più giovani a ricorrere alle forme più tradizionali dell'informazione. Questo numero del Mulino, aperto da un ampio saggio di Claudio Giunta dedicato all'educazione civica e al ruolo della scuola italiana, è in larga parte dedicato ai temi della formazione dell'opinione pubblica e al rapporto dei diversi media con la politica. L'opinione oggi si forma per vie molteplici. Certo, è ormai impossibile disconoscere il peso delle retei sociali; ma non tuto passa da Facebook. Conta ancora moltissimo la tv, anche oltre il talk shaw e attraverso formati "leggeri". Un tema complesso, ma ineludibile. Che chiama in causa durettamente il ruolo e le resposabilità di chi fa informazione per il largo pubblico.