Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Lavoro e diritti sociali nella crisi europea - Librerie.coop

Lavoro e diritti sociali nella crisi europea

di
Protezione:   

Social DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Società editrice il Mulino, Spa
EAN 9788815325662
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il volume nasce da una riflessione comune di giuslavoristi e costituzionalisti sulla costituzionalizzazione dei diritti sociali nell’Unione europea e sulla loro attuale sostenibilità. Con la crisi dei debiti sovrani e le contromisure adottate, l’esigibilità dei diritti sociali – per propria natura “finanziariamente condizionati” – e la loro collocazione nel quadro costituzionale multilivello sono messe in discussione. Dal punto di vista dei costituzionalisti, grande è l’incertezza sulla tenuta dei diritti e forte la necessità di ripensare il rapporto fra diritti sociali e “sostenibilità economica”, a partire da una visione solidarista e post-liberista che definisca un nuovo orizzonte comune dei popoli europei. Per i giuslavoristi, invece, il nodo cruciale sta nell’azione riequilibratrice diseguale a cui sono stati sottoposti i sistemi nazionali, in un contesto in cui il rapporto fra diritti e mercato assume caratteri controversi e sembra dover essere complessivamente ridefinito. In tale prospettiva sono gli stessi giuslavoristi a chiedersi se il bilanciamento e il principio di proporzionalità possano costituire le vie per ripensare il tradizionale paradigma garantista del diritto del lavoro. Qualunque sia la risposta regolativa, è tempo di collocare la riscrittura delle regole, dei diritti del lavoro e dei doveri di solidarietà all’interno di una teoria della giustizia sociale post-acquisitiva e post-distributiva.