Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Filologia e linguistica dell'Italia unita
Protezione:
Social DRM
€ 15,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa |
EAN | 9788815319463 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Comunicazione, scrittura e stile Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La filologia e la linguistica storica quali tuttora le intendiamo hanno origine nel rinnovamento degli studi prodottosi durante la prima metà dell’Ottocento in Germania e affermatosi man mano nel resto dell’Europa, ma non nell’Italia degli antichi Stati. Per uscire da questa situazione di arretratezza provinciale vennero presi provvedimenti già dal "dittatore" Farini e sùbito dopo da ministri dell’Italia unita come Mamiani e De Sanctis, i quali modernizzarono l’insegnamento universitario sia istituendo nuove materie, sia mettendo in cattedra professori giovanissimi quali Carducci e D’Ancona, oppure formatisi all’estero perché esuli come Amari, o perché sudditi asburgici come Ascoli. I saggi raccolti nel volume sono dedicati a momenti del processo di fondazione dei nostri studi filologici e linguistici d’argomento italiano e ne indicano il talvolta complesso rapporto col contemporaneo dibattito ideologico e politico.