Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La cittadinanza repubblicana
Protezione:
Social DRM
€ 14,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Società editrice il Mulino, Spa |
EAN | 9788815309280 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
In questo volume - qui presentato in una nuova edizione integralmente rivista - i
due maggiori partiti del dopoguerra, Democrazia cristiana e Partito comunista, sono
studiati in quanto centri di partecipazione e di educazione politica, luoghi di
formazione di grandi passioni collettive, elementi capaci di dinamizzare una società
civile ancora prevalentemente statica, disorientata dalla guerra e dalla fine
dell'esperienza fascista. Il loro intenso sforzo propagandistico e l'impegno volto a
radicarsi nella società attraverso organizzazioni a carattere economico, assistenziale,
culturale, ricreativo, sportivo hanno contribuito alla costruzione di uno spazio
politico nazionale e alla creazione, per la prima volta in Italia, di una democrazia a
partecipazione di massa. Ma dall'analisi emerge anche come il ruolo svolto da comunisti
e cattolici nei primi anni del loro operato abbia sostanzialmente ostacolato lo sviluppo
di un'identità nazionale forte - anomalia di cui ancora oggi si misurano gli
effetti.