Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il Mulino - Vol. 507 - Librerie.coop

Il Mulino - Vol. 507

di
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815288509
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Aperto dall'articolo di Clauss Offe sull'eredità dell'Ottantanove, questo fascicolo, che inaugura la sessantanovesima annata della rivista, si segnala per gli interventi che commentano le due elezioni regionali di gennaio. La rubrica "il caso italiano" include, tra gli altri, un articolo che inquadra la misura del reddito di cittadinanza al di fuori degli scontri ideologici e uno dedicato alle valutazioni della scuola italiana in chiave comparata. La sezione monografica del numero è dedicata ai divari che segnano centro e periferie del territorio italiano e alle misure possibili per contrastarli, con particolare riguardo per il ruolo delle città. Come ridare centralità ai luoghi abbandonati? Come evitare che alle difficoltà (e ai disastri) naturali si continuino a sommare i danni causati dall'uomo? Tra gli altri contributi, si segnalano l'intervista alla storica Victoria De Grazia, il profilo di Renzo De Felice, la ricostruzione della drammatica vicenda dei cosiddetti "bambini dimenticati", figli dell'emigrazione italiana svizzera costretti a vivere nascosti tra gli anni Cinquanta e i primi anni Ottanta. Infine, nella rubrica "a scuola", va segnalato un articolo che dà conto del lavoro prezioso messo in atto a Napoli per contrastare l'abbandono scolastico e la povertà educativa.