Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

La scommessa cattolica. C'è ancora un nesso tra il destino delle nostre società e le vicende del cristianesimo? - Librerie.coop

La scommessa cattolica. C'è ancora un nesso tra il destino delle nostre società e le vicende del cristianesimo?

Disponibilità immediata ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Mulino
EAN 9788815284129
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Religioni
Scienze sociali
Attualità e politica
COLLANA / SERIE Contemporanea
LINGUA ita

Descrizione

Duemila anni di storia, un miliardo e mezzo di fedeli, la più grande religione del mondo. Dietro la facciata rassicurante dei numeri, gli scricchiolii che si odono nell'edificio della cristianità non possono essere sottovalutati. La Chiesa cattolica romana appare invecchiata e impacciata, in difficoltà soprattutto in Europa dove per la maggior parte dei trentenni la «questione di Dio» non ha alcuna rilevanza, e dove gli scandali finanziari e sessuali hanno inferto un duro colpo alla sua reputazione. In Europa e in occidente il destino della fede deve dunque misurarsi con un passato complesso in cui si sono attorcigliati cristianesimo, modernità, secolarizzazione, e con un presente in cui si intrecciano oggi progresso scientifico e religioni fai da te. In che modo allora la chiesa, pellegrina sulla terra, potrà star dentro la vicenda moderna di cui è stata l'architrave, ma che oggi la mette in difficoltà e che quasi non riesce più a comprendere? C'è ancora posto per domande che non si esauriscano nelle promesse della tecnoscienza?