Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna - Librerie.coop

Una cultura della crescita. Le origini dell'economia moderna

€ 38,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Mulino
TRADUTTORI G. Arganese
EAN 9788815278289
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Collezione di testi e di studi
LINGUA ita

Descrizione

Sappiamo bene ormai come la Rivoluzione industriale abbia innescato l'economia moderna; ma l'interrogativo avvincente su cui gli storici continuano a dibattere è sempre lo stesso: perché è accaduta proprio qui, in Europa, e non altrove? Grazie a una estesa e approfondita analisi, l'autore mostra come sia stata la cultura a fare la differenza. Fra Cinque e Settecento in Europa crebbe infatti una cultura volta al miglioramento della vita, all'acquisizione e alla circolazione di conoscenze nuove e alla loro messa in pratica: un «mercato delle idee» competitivo, favorito dalla stessa frammentazione politica del continente. La Rivoluzione industriale potè avviarsi in Europa perché solo qui due secoli di mentalità aperta al cambiamento e alla crescita, di scoperte scientifiche, di invenzioni, l'avevano preparata.