Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le origini culturali della cognizione umana
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
TRADUTTORI | M. Riccucci |
EAN | 9788815274465 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Psicologia Filosofia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca paperbacks |
LINGUA | ita |
Descrizione
In un arco relativamente breve l'essere umano ha potuto sviluppare le competenze cognitive necessarie a creare strumenti, tecnologie, linguaggi e altri sistemi simbolici complessi, oltre che strutture culturali come ad esempio i governi e le religioni. Il libro affronta il tema della cognizione umana tracciando un confronto fra le capacità sviluppate da specie diverse dall'uomo e le capacità sviluppate dai bambini. Analizzando gli aspetti relativi al linguaggio, alla rappresentazione simbolica e allo sviluppo cognitivo, Tomasello dimostra come la peculiarità della cognizione umana risieda nella «irreversibilità» delle acquisizioni.