Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nascere. Il parto dalla tarda antichità all'età moderna
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
EAN | 9788815266293 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Self-help, salute e benessere Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il parto non è soltanto un atto biologico immutabile, ma anche un fenomeno storicizzabile, declinato in molteplici significati simbolici, vissuto e rappresentato in modi diversi attraverso i secoli e i luoghi. Evento di grande drammaticità fino a un passato recente, poiché anche nelle realtà economicamente più avanzate non di rado la nascita coincideva con la morte, è un fenomeno il cui studio coinvolge esperti afferenti a diversi ambiti di interesse, quali l'antropologia, la sociologia, la medicina e la storia della medicina, la religione e la politica. Il tema è trattato in questo volume in una diacronia compresa fra il tardoantico e l'età moderna, secondo diversi approcci metodologici che propongono l'interpretazione di fonti documentarie, iconografiche, letterarie, ma anche scientifiche, nel tentativo di svelare aspetti ancora poco noti, o del tutto inediti, sulle rappresentazioni del momento della nascita.