Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La «recessione» civica. Crisi economica e deterioramento sociale
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
EAN | 9788815263513 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Attualità e politica Sociologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Al di là degli effetti prettamente economici e materiali, qual è l'impatto della crisi sugli atteggiamenti? I cittadini hanno cambiato il loro modo di vedere la società e di rapportarsi con gli altri? Sviluppando un'ampia e articolata analisi empirica, il volume indaga le conseguenze della recente crisi economica su differenti atteggiamenti civici e politici: la fiducia negli altri, la tolleranza, il senso civico, l'atteggiamento verso la democrazia, l'interesse politico, la fiducia nelle istituzioni. Il quadro che emerge mostra una relazione diretta tra esposizione alla crisi e deterioramento sociale: una sorta di "recessione" civica, che inasprisce vecchie fratture sociali e ne apre di nuove.