Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
TRADUTTORI | R. Falcioni |
EAN | 9788815253040 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Filosofia Pedagogia e discipline educative Antropologia |
COLLANA / SERIE | Biblioteca paperbacks |
LINGUA | ita |
Descrizione
Premuti dalla crisi economica molti paesi infliggono pesanti tagli agli studi umanistici e artistici a favore di abilità tecniche e conoscenze pratico-scientifiche. E così mentre il mondo si fa più grande e complesso, gli strumenti per capirlo si fanno più poveri e rudimentali. Mentre l'innovazione chiede intelligenze flessibili, aperte e creative, l'istruzione si ripiega su poche nozioni stereotipate. Non si tratta di difendere una presunta superiorità della cultura classica su quella scientifica, bensì di mantenere l'accesso a quella conoscenza che nutre la libertà di pensiero e di parola, l'autonomia del giudizio, la forza dell'immaginazione.