Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Città e regioni nel nuovo capitalismo. L'economia sociale delle metropoli
€ 21,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Mulino |
TRADUTTORI | N. Faraoni |
EAN | 9788815233011 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Ambiente e scienze della terra |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Dopo la crisi della città industriale, assistiamo oggi a una rinascita dei grandi centri. Le città si rinnovano come luoghi dell'economia cognitiva e dell'industria culturale: ricerca, media, design, moda, musica. L'economia delle metropoli è diventata più "sociale" poiché le nuove attività creative si basano su fitte reti di relazioni formali e informali che si sviluppano nell'ambiente urbano. Trasformazioni non prive di risvolti contraddittori. Si rafforza la segregazione delle residenze e si manifesta una frattura sociale sempre più forte tra professionisti ad alto reddito, legati alle nuove attività, e lavoratori dei servizi a basso salario che vedono una forte presenza di immigrati. Tra dinamismo economico e nuove disuguaglianze sociali, il doppio volto della metropoli postmoderna.